Primo piano

L’estate ‘bollente’ dell’Arginone

Anche quest'anno, aderendo all'iniziativa dell'Osservatorio Nazionale Carcere dell'Upci denominata "Ristretti in agosto", una rappresentanza composta da avvocati del direttivo della Camera Penale Ferrarese e del locale Osservatorio Carcere, ha fatto visita al carcere di via Arginone

Altre notizie

Altre newsAttualità Salute
“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo
“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara

Lettere al direttore

“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”

Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...

ALTRE LETTERE

Cartello dei sentieri solo in tedesco

Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...

Furti di biciclette elettriche: danno e beffa

Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...

Manager e operai, è la matematica che frega

Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...

Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”

Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...

Fabbri e il consiglio comunale

Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...

Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese

Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...

Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?

Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...

In ricordo di Carmen Capatti

Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

L’Ars et Labor si presenta sotto la Ovest

Era tanta la voglia di tornare al “Mazza”, di lasciarsi alle spalle gli incubi estivi, il fallimento societario. E così più di cinquecento tifosi estensi hanno salutato dalla Curva Ovest per la prima volta l’Ars et Labor Ferrara, chiamata immediatamente a disputare un campionato vincente

Rubriche

Altre newsAttualità Salute
“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara

“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no

Di tutta l’erba

Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare

Non ho le competenze!

Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile