Scuola, ricerca e università. Flc Cgil: “Sciopero generale contro la legge di bilancio”
È ora di dire basta. Il 31 ottobre è sciopero di tutti i settori della conoscenza. Saremo nelle piazze di tutta la regione Emilia Romagna per manifestare contro la legge di bilancio che non investe nella conoscenza. Per rivendicare una nuova politica sociale, contrattuale ed economica, per la dignità del lavoro pubblico, la difesa dell’istruzione pubblica contro ogni politica di regionalizzazione, per difendere la scuola della Costituzione. Per il rispetto e la valorizzazione del personale delle scuole private con contratto Aninsei
Il Duomo non è l’Ikea
Certo, non è che se uno è direttore generale deve necessariamente essere esperto di storia dell’arte, anche se forse un po’ non guasterebbe. Magari un qualche rudimento di base per arrivare a comprendere la differenza che corre tra un sagrato del Duomo e la zona di carico e scarico dell’Ikea, pensiamo potrebbe starci
Primo piano
Rexnord, si va verso la reindustrializzazione del sito. Ma servono altri chiarimenti
Prosegue il confronto tra i sindacati e l’azienda per discutere del futuro della Regal Rexnord (ex Tollok) di Masi Torello. Questa mattina (28 ottobre) al tavolo convocato dalla Regione, presenti le istituzioni locali, i sindacati e i rappresentanti dell’azienda, è emersa la necessità di ulteriori chiarimenti, al fine di agevolare la reindustrializzazione del sito
Crisi Berco, se ne discute a Polesella: ripercussioni nel vicino Veneto
Sono numerosi i dipendenti dello stabilimento Berco di Copparo provenienti dal Polesine, oltre 400. A fronte della crisi che si è aperta con l'annuncio di 480 licenziamenti e la cancellazione del contratto integrativo aziendale, il sindaco di Polesella, Emanuele Ferrarese, ha convocato un tavolo di discussione a cui parteciperà anche il primo cittadino di Copparo, Fabrizio Pagnoni
Rubavano chiavi e libretti dalle auto per colpire le case. Chiesti oltre dieci anni
Scassinavano le auto con un secondo fine. Quello di appropriarsi delle chiavi di casa, in alcuni casi lasciate innocentemente incustodite dai proprietari, e dei libretti di circolazione. Sapevano a quel punto dove colpire e, chiavi in mano, facevano razzia di quanto trovavano nelle abitazioni
Gli trovano una serra di marijuana in casa e 6mila euro in contanti
Gli hanno trovato in casa droga già confezionata, altra da confezionare e altra ancora da piantare, ma anche oltre 6mila euro in banconote. Così, nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, a seguito della perquisizione dei carabinieri, nei suoi confronti, sono scattate le manette e gli arresti domiciliari
Bimbo precipita dal secondo piano. La Procura vuol fare chiarezza
Accertamenti in corso da parte della Procura di Ferrara sulla vicenda del bimbo di nazionalità nigeriana di appena quattro anni che - sabato sera (26 ottobre) - è caduto dalla finestra al secondo piano di un appartamento in via Ungarelli, fortunatamente senza gravi conseguenze
Biogas di Vigarano e Villanova: “Atteggiamento pilatesco dell’Amministrazione”
"È impossibile per l'amministrazione porre dei divieti generalizzati alla costruzione di impianti biogas in quanto vengono definiti dalla normativa di pubblica utilità, indifferibili e urgenti". È questa, in sintesi, la medesima risposta dell'assessore Nicola Lodi alle due interpellanze dei gruppi di minoranza sugli impianti di Vigarano Mainarda (ma con accesso da via Catena a Ferrara) e di Villanova. Risposte giudicate "pilatesche"
Alluvione. A Campotto vicina la chiusura della falla nell’argine dell’Idice
Proseguono senza sosta i lavori a Campotto per realizzare la pista di accesso alla breccia nell'argine delI'Idice, sopraelevando la Strada Provinciale Cardinala di oltre un metro. Oggi (martedì 29 ottobre) la rotta sarà raggiunta e verrà chiusa portando sul posto massi ciclopici e terra
Ecosistema Urbano 2024, balzo avanti di Ferrara nella sostenibilità ambientale: dal 19° all’11° posto
Ferrara fa un balzo in avanti nella sostenibilità ambientale a livello nazionale, con un avanzamento all’11° posto nel prestigioso rapporto annuale “Ecosistema Urbano 2024” di Legambiente, pubblicato sul Sole 24 ore. Lo scorso anno, nella stessa classifica, la città estense si era attestata al 19° posto
Altre notizie
Traliccio Enel in via Arginone, c’è la data di inizio dei lavori di rimozione
Per il traliccio Enel in via Arginone che ostruisce la nuova pista ciclabile c'è finalmente una data, non certa ma almeno stimata, rispetto alla sua rimozione. Lo ha riferito l'assessore Nicola Lodi in Consiglio comunale nel rispondere al question time di Davide Nanni (Pd) in cui sono stati riportati i disagi conseguenti per pedoni e ciclisti
Cna lancia una raccolta fondi per cittadini e imprese vittime dell’alluvione
Cna Emilia Romagna, con la collaborazione di tutte le Cna territoriali della Regione inclusa Cna Ferrara, ha lanciato una raccolta fondi a favore di cittadini e imprese colpite dall’alluvione
Ferrara Food Festival, grandi nomi della cucina per celebrare il gusto
FerraraFoodFestival, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio, si conferma una delle manifestazioni più attese dell’anno. Quest’edizione, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre, vede la partecipazione di un carnet di ospiti d’eccezione, che renderanno ancora più ricco e affascinante il programma
Vuole entrare al concerto senza biglietto. Donna rifila calci e pugni ai carabinieri
Ha provato a entrare, senza biglietto, all'interno della manifestazione Dark Valley per assistere al concerto di Gabry Ponte. Ma non riuscendoci per ovvi motivi, ha aggredito prima gli addetti alla vigilanza privata e poi a rifilato calci e pugni ai carabinieri per calmarla
Lettere al direttore
ALTRE LETTERE
“Valzer sanitario da Comacchio a Ferrara”
Già prima dell'Epifania di quest'anno diversi cittadini di Comacchio dopo aver atteso per mesi il proprio turno per diagnostiche, si videro "telefonati" per essere convogliati a Ferrara. Dissero che mancavano i medici! Così come regalo della Befana veniva annullata...
La sanità pubblica c’è, grazie all’ospedale di Cona
Buon giorno, il 29 settembre mi è successa una di quelle cose per cui di solito si perde la vita e invece grazie ad una serie di eventi estremamente positivi adesso sono qui a parlarne. Il tempestivo arrivo del 118, la rapidità di intervento del Pronto Soccorso e...
Le lamentele di un universitario
Egregio direttore, Sono uno studente universitario e scrivo a lei per lamentare i costi eccessivi ed i mancati servizi di Unife. In tre anni di iscrizione uno studente benestante come me va a spendere circa 9000 euro di tasse. Per poi trovarsi in aule studio che a...
Limiti di velocità diseducativi
Gentile Direttore, di recente la Provincia di Ferrara ha provveduto ad abbassare i limiti di velocità sulle strade provinciali ad est della Romea a 50 Kmh: limite che pochi o quasi nessuno pare rispetti. Ciò è profondamente diseducativo, oltre che molto pericoloso...
“Berco, quando Pagnoni dichiarò di non schierarsi né con l’azienda né con i lavoratori”
Dal Consiglio Comunale di Copparo tenutosi lunedì sera abbiamo assistito ad una confortante unitarietà di intenti tra tutte le forze politiche e i rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali. Unità condizione necessaria per cercare di trovare risposte...
Città d’arte a partire dal Castello
Mi permetto di disturbarvi per sottolineare la situazione di quella Ferrara che la pubblicità definisce “città d’arte”. Restauri e abbandoni decennali si accompagnano al più completo disinteresse su quello che si potrebbe fare , anche a costo quasi zero. Mi...
Regionali e ‘mister Cemento’
Ho sempre apprezzato le battaglie ambientaliste di Marzia Marchi, che non ha mai fatto sconti a nessuno. Proprio per questo non capisco come faccia a militare oggi in un movimento che appoggia la candidatura di De Pascale a presidente della Regione. Potere al...
La pista ciclabile che non c’è
Siamo cittadini residente in Via Pomposa e scriviamo questa lettera a proposito di un fatto doloroso avvenuto il giorno 8 ottobre scorso proprio sulla stessa via alle 7,30 circa della mattina, dove purtroppo un ciclista è stato investito mortalmente nei pressi di...
Scritte No Vax al cimitero non cancellate
Ogni giorno da un paio di settimane tutti coloro che transitano in via Caldirolo hanno l’enorme fortuna di leggere scritte deliranti sul muro esterno del cimitero di Quacchio. Le solite frasi in rosso dei no vax che hanno alzato il tiro imbrattando direttamente il...
Una città è sicura quando muoversi a piedi e in bicicletta è sicuro
Gentile Redazione, il 28 luglio 2023 vi scrissi una lettera denunciando il grave pericolo che corrono pedoni e ciclisti nella nostra città che si fregia del titolo di "città delle biciclette". Nel frattempo mia figlia è stata nuovamente investita sulle strisce in...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Public Engagement: il 30 ottobre la Musica e la Meteorologia in concerto
Mercoledì 30 ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara diventerà il palcoscenico di un evento che intreccerà musica e scienza
“Il Cinquecento a Ferrara”, mostra aperta nel ponte di Ognissanti
Palazzo dei Diamanti è aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30, anche durante il ponte di Ognissanti, per permettere ai visitatori di scoprire i capolavori di Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso
I rapporti tra forze armate e fascismo, il ruolo di Balbo
Nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea (vicolo S. Spirio,11) avrà luogo il terzo incontro del ciclo “Italo Balbo e il fascismo. Nuovi documenti e nuove ricerche” con l’intervento di Paolo Ferrari dell’Università di Udine e di Alessandro Massignani esperto di storia militare italiana
Sport
Prosperi (Pianese): “Spal con organico da prime posizioni”
La neopromossa sul campo di una squadra costruita per ambire a qualcosa di importante. Due mesi fa non ci sarebbero stati dubbi sulla favorita alla vigilia della partita, ma in questo inizio di campionato le cose sono cambiate tanto per Spal e Pianese, che al “Mazza” si affronteranno per la prima volta nella loro storia
Gli Sgi Duchi Ferrara superano i Dolphins Ancona
La seconda giornata del campionato Under 18 si è conclusa con una nuova vittoria per gli Sgi Duchi Ferrara, che hanno sconfitto i Dolphins Ancona con un eloquente 48 a 7
Weekend dolce amaro per l’Handball Estense Ferrara
Il weekend dell'Handball Estense ha visto come primo impegno la sfida casalinga della squadra senior contro il Faenza, un avversario di alto livello e dotato di grande esperienza
Rubriche
Ottobre Rosa, incontri informativi a Bondeno
Il prossimo appuntamento organizzato in occasione di Ottobre Rosa, la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella
Domeniche della Specialistica, le prestazioni previste per domenica 3 novembre
Continuano le Domeniche della Specialistica, prestazioni che si aggiungono a quelle già presenti nel sistema. L’iniziativa prosegue anche domenica 3 novembre
Luana Calabrò nominata direttrice del Reparto di Oncologia Clinica di Cona
Una nuova direttrice di Unità Operativa andrà a rinforzare l’organico dei professionisti che operano all’interno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Si tratta della professoressa Luana Calabrò (Oncologia Clinica)
Blog
Un ricordo di Piera Wolf Ruiba
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese e dei territori che lo parlano. Qualche tempo fa, purtroppo, è venuta a mancare Piera Wolf Ruiba in Normandia, dove abitava da anni. Piera era una professoressa in pensione che viveva a Melleville, appunto in Normandia....
Tu sia per me il coltello col quale frugo in me stesso
Esci da casa con un coltello da cucina in mano, ma non hai un’idea precisa del perché. Magari incontri una donna che cammina di notte da sola, oppure incroci un ragazzo che indossa due cuffie economiche, e succede che magari li uccidi, ma non eri uscito per cercare...
Cosa manca a questa città se sente il bisogno di aprire a Fn?
Non se ne erano mai andati i fascisti da questa città, solo che stavano latenti e silenziosi fino a oggi! Il vento di destra fa sventolare le bandiere di Forza Nuova, una formazione politica che nonostante i ripetuti tentativi di candidarsi a qualsivoglia elezione...
Il giardino venduto
È stupefacente rendersi conto di come un magnifico giardino pieno d’alberi, arbusti, erba, fiori con quel suo microcosmo vivente che inevitabilmente gli si sviluppa all’interno stia per essere sacrificato ai bisogni di un altro microcosmo vivente, umano, che sente più impellente la necessità di parcheggiare l’auto invece che di godere di ossigeno, frescura e bellezza!
Generazione di “fenomeni”
Antonio Gramsci lo diceva: “Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è invece indissolubile dal bene collettivo.” Lo vedo in fabbrica, troppi leccapiedi, alcuni atteggiamenti fanno veramente...
Le droghe, gli spacciatori e i rimedi
A voler essere corretti si dovrebbe porre così la questione che porta l’insicurezza di certe aree della città, che qualcuno voleva “bonificate” a suon di cancelli e interventi delle Forze dell’ordine. La prima parola da prendere in considerazione è droga! Sull’uso...