Cronaca
15 Settembre 2013
Per numerosi anni ha seguito i lavori di restauro delle mura

Pastore nuovo presidente della Ferrariae Decus

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ricatti e istigazioni in carcere. Innocente poliziotto penitenziario a processo

Dopo essersi ripreso dal malore improvviso accusato a gennaio 2023, che lo aveva colpito poche ore dopo la sua deposizione in tribunale, durante i mesi scorsi, aveva accolto con favore la decisione dei giudici di proseguire il processo nei suoi confronti, dicendosi pronto a dimostrare la propria innocenza a dibattimento. E così è stato

Precipitò dalla finestra dell’ospedale. Parola fine sul caso Riberti

Si chiude, almeno sul piano penale, il processo per la morte di Leonardo Riberti, il 21enne ferrarese che perse tragicamente la vita il 21 giugno 2022 dopo aver scavalcato una finestra dell'ospedale Maggiore di Bologna, mentre si trovava in stato confusionale, precipitando nel vuoto

“L’ho adescato online, ma non ne ho mai abusato sessualmente”

Ammette l'adescamento online e di essersi fatto inviare video pornografici dalla vittima, ma nega di averla incontrata personalmente. Respinge parzialmente le accuse nei suoi confronti B.M., il 31enne di nazionalità bulgara, finito a processo con l'accusa di violenze sessuali continuate e aggravate per una serie di fatti avvenuti nel Ferrarese tra gennaio e ottobre 2016 ai danni di un ragazzo che era minorenne

Giacomo Savioli

Giacomo Savioli

Si è riunito il consiglio direttivo della Ferrariae Decus per nominare il nuovo presidente, in conseguenza delle dimissioni presentate “per gravi motivi personali” da Giacomo Savioli nello scorso mese di agosto.

L’intero consiglio, nel “ringraziare ancora una volta il dott. Savioli – che rimane comunque consigliere – per la continua ed appassionata opera in favore dell’associazione”, ha deciso all’unanimità di nominare l’arch. Michele Pastore nuovo presidente della Ferrariae Decus.

L’arch. Pastore, che per numerosi anni ha seguito i lavori di restauro delle mura cittadine per la valorizzazione culturale e sociale della nostra città, ha accettato la designazione ringraziando sia il consiglio che Savioli per l’indicazione, e auspicato nel contempo il “mantenimento del fattivo clima di collaborazione che ha sempre contraddistinto l’operato del consiglio”.

Questa decisione del Consiglio Direttivo conferma “la continuità dell’impegno di tutti i consiglieri nell’interesse dell’associazione e di tutti i soci per il raggiungimento dei fini sociali”.

Sono state inoltre confermate tutte le attribuzioni di incarichi ai consiglieri, e precisamente: Francesco Scafuri, vicepresidente; Olao Artioli, segretario; Giacomo Savioli, progetti speciali; Gabriele Paganini, coordinamento mezzi tecnici e informatici; Ottorino Bacilieri, editoria, pubblicazioni e rapporti con il forese; Francesco Guaraldi, rapporti con le Soprintendenze per i beni Storici ed Artistici; Carlo Biancoli, tesoriere.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com