Eventi e cultura
10 Maggio 2019
Sabato pomeriggio il noto sondaggista presenterà il libro "L'Italia dei sondaggi: tra realtà e percezione"

Nando Pagnoncelli all’Ibs

Nando Pagnoncelli (foto di Niccolò Caranti/CC BY SA 3.0/Wikipedia)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Nati per resistere”. Alfredo Zappa racconta la battaglia di Lero

Giovedì 27 giugno alle ore 18 presso l'Istituto di Storia Contemporanea - Chiostro  di S. Spirito, vicolo S. Spirito,11 avrà luogo il primo appuntamento di Estate in Iscofe con la presentazione del libro di Alfredo Zappa Nati per Riesistere. Dialogherà con  l'autore il vicepresidente Isco Giorgio Rizzoni

Seconda giornata degli Emergency Days

Seconda giornata oggi, mercoledì 26 giugno, per la quattordicesima edizione degli Emergency Days  Ferrara, manifestazione organizzata dal centro sociale Il Parco in collaborazione con il gruppo ferrarese di Emergency, in via Canapa 4

Nando Pagnoncelli (foto di Niccolò Caranti/CC BY SA 3.0/Wikipedia)

Nando Pagnoncelli (foto di Niccolò Caranti/CC BY SA 3.0/Wikipedia)

Il noto sondaggista Nando Pagnoncelli sarà ospite della libreria Ibs + Libraccio sabato pomeriggio alle 17 per presentare il libro “L’Italia dei sondaggi: tra realtà e percezione” insieme ai coautori Vera Paggi e Luca Comodo. Dialoga con loro Gaetano Sateriale.

Perché vince Salvini? Perché Salvini propone identità e comunità. È un modello difensivo, portato all’ennesima potenza, con lo slogan non nuovo ma efficacissimo di ‘prima gli italiani’. Modello sul quale in fondo la Lega Nord è vissuta anche nel momento in cui era Lega Padana, proprio perché già allora, mentre la sinistra si ‘globalizzava’, continuava a proporre protezione sociale. Questo spiega i flussi di voto dalla sinistra alla Lega, che vedevamo già alla fine degli anni Novanta. Perché? Perché appunto gli operai, i ceti deboli, hanno cercato difese, hanno cercato protezione, e non l’hanno più trovata nella sinistra.

Luca Comodo, direttore del dipartimento politico-sociale Ipsos Public Affairs, da quasi quarant’anni si occupa di ricerca politico-sociale, collaborando con i principali partiti del paese, con istituzioni centrali e locali. È curatore di Flair, la pubblicazione annuale di Ipsos Italia sul clima del paese e le sue prospettive.

Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos, con oltre 35 anni di esperienza nel settore delle ricerche di mercato, è responsabile della divisione che si occupa delle ricerche sulla pubblica opinione. Insegna Analisi della pubblica opinione nell’Università Cattolica di Milano; è direttore scientifico del Corso di comunicazione politica Opera (Opinione Pubblica e Rappresentanza) nell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo; collabora con Giovanni Floris al programma Di Martedì.

Vera Paggi, giornalista Rai, ha lavorato nella redazione economico-finanziaria di Rainews24. Per la Rai ha curato il settimanale di informazione ai consumatori Consumi&Consumi. Tra i programmi di cui è stata conduttrice e autrice Oggi Italia, quotidiano finanziario per gli italiani all’estero, Visto da Nord, quotidiano di informazione nazionale con focus sulle regioni settentrionali, Buongiorno Italia, quotidiano del mattino della TGR. Conduce Officina Italia, rubrica di economia della Tgr.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com