Politica
10 Maggio 2019
Lega: "Ignorate richiesta di confronto". La maggioranza: "Associazioni scontente dopo udienza conoscitiva, dovevamo intervenire"

Scontro in Regione sulla pesca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bonaccini, un’occasione persa

Intervento della senatrice di Fratelli d'Italia Marta Farolfi dopo l'ultimo discorso in Assemblea Legislativa da presiedete della Regione Emilia Romagna di Stefano Bonaccini

Bonaccini, le dimissioni tra due settimane

“Cara Emilia-Romagna, servirti è stato un privilegio, è stato un onore. Per te ci sono e ci sarò per sempre”. Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha concluso il proprio intervento in Assemblea legislativa, nella sede di viale Aldo Moro, nel quale ha annunciato che darà le dimissioni tra due settimane, dopo il G7 Scienza e Tecnologia in programma dal 9 all’11 luglio

Mfe. Pullman da Bologna per manifestare durante l’insediamento del parlamento europeo

In occasione dell’insediamento del nuovo Parlamento europeo a Strasburgo, MFE e i federalisti dei paesi europei (UEF) e JEF Europe, organizzano una manifestazione in collaborazione con la presidenza del Gruppo Spinelli per sostenere, da un lato l’urgenza dell’unità federale dell’Europa e la riforma dei Trattati; dall’altro la formazione del nuovo Gruppo Spinelli, che può contare sulla rielezione di una trentina di membri e venticinque parlamentari ulteriori

Il progetto di legge sulla modifica delle norme per la tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico a firma Lega nord approda in commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità e apre una nuova crepa tra maggioranza e opposizione.

“Abbiamo chiesto incontri al Partito democratico per trovare un accordo sulla legge- sottolinea il capogruppo della Lega in Regione Emilia Romagna, Alan Fabbri-, ma questa richiesta è stata ignorata”. La replica dem non si fa attendere e il consigliere Paolo Calvano evidenzia come “ci sia stata una udienza conoscitiva con molte posizioni contrarie a questa legge, ci stupisce che il relatore di maggioranza vada avanti”. E proprio dal Pd è arrivato un emendamento che sia il Carroccio che il Movimento Cinque Stelle ritengono “riscriva tutta la legge”.

Questo perché vi si chiede che “l’associazione che ha in gestione l’area garantisca la vigilanza ittica” ma soprattutto che “la giunta, su richiesta dei Comuni, possa istituire aree di pesca sportiva e ricreativa regolamentata, che non coprano però una percentuale superiore del 40%”. Percentuale che non trova d’accordo la Lega nord (“Il Po attraversa diversi comuni e territori, come si fa a prevedere il 40%?”).

Sulla legge è intervenuta anche Sinistra italiana, sottolineando che “tutto quello che è stato fatto finora merita rispetto e il passaggio dell’udienza conoscitiva è stato importante perché ci ha consegnato una situazione ampiamente divisa”.

Un emendamento arriva anche dal M5s, che chiede che venga inserita una clausola valutativa a partire dal secondo anno dall’entrata in vigore della legge. Emendamento che ha ottenuto il voto favorevole, oltre che dei pentastellati, anche di Pd e Si, mentre la Lega nord si è astenuta. L’emendamento dem ha avuto il via libera, invece, solo della maggioranza. Infine, l’emendamento del Carroccio che riscrive l’articolo 2 del pdl, sostenendo che “il progetto di legge non comporta nuovi o maggiori oneri sul bilancio, né variazioni in aumento per le entrate” ha avuto l’ok di Lega nord, Pd, M5s e l’astensione di Sinistra italiana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com