Salute
8 Settembre 2021
Il servizio si sposta nella nuova sede della Casa della Salute di corso Giovecca da giovedì 16 settembre, a partire dalle ore 8

Il Serd si trasferisce in Cittadella San Rocco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Annalisa fa il boom sul Listone. E a luglio arriva Fedez

Mercoledì sera (26 giugno) piazza Trento e Trieste è stata il palcoscenico del concerto di Annalisa che ha incantato il pubblico con la sua straordinaria voce e la sua energia contagiosa. Piazza gremita di famiglie e ragazzi che hanno riempito il cuore del centro storico per assistere a una performance che ha fatto scatenare gli spettatori

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. Spuntano nuove accuse

Spuntano nuove accuse nel procedimento per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, deceduto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in auto insieme ai suoi genitori via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio centese

Ricatti e istigazioni in carcere. Innocente poliziotto penitenziario a processo

Dopo essersi ripreso dal malore improvviso accusato a gennaio 2023, che lo aveva colpito poche ore dopo la sua deposizione in tribunale, durante i mesi scorsi, aveva accolto con favore la decisione dei giudici di proseguire il processo nei suoi confronti, dicendosi pronto a dimostrare la propria innocenza a dibattimento. E così è stato

Il trasloco del Serd è in dirittura d’arrivo. Il Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara si trasferisce dalla vecchia sede di via Mortara a una nuova e più funzionale struttura all’interno della Casa della Salute Cittadella San Rocco in
corso Giovecca.

Il servizio rimarrà chiuso al pubblico dal 9 al 15 settembre per consentire il trasferimento effettivo degli uffici e degli ambulatori e lo svolgimento di tutte le complesse operazioni che comporta un cambiamento di sede di questo tipo.

La riapertura del servizio – che sarà operativo nei padiglioni 11 e 12 dell’anello di San Rocco – è prevista per giovedì 16 settembre, a partire dalle ore 8.

Il personale del Serd ha provveduto con largo anticipo ad informare l’utenza e i familiari rispetto al trasferimento e, inoltre, favorirà l’accesso presso i nuovi locali della Casa della Salute fornendo indicazioni e supporto in ogni frangente.

Nella fase di chiusura dovuta al trasloco, tuttavia, in caso di necessità per situazioni urgenti non procrastinabili, gli utenti potranno accedere ai servizi di pronto soccorso della provincia estense.

“Sarà una nuova fase di crescita per il Serd che accoglie i cittadini che hanno un problema di dipendenza da una o più sostanze psicoattive legali e illegali (droga, alcol, fumo) o da comportamenti additivi (gioco d’azzardo) – spiega la direttrice Luisa Garofani
-. E dalla settimana prossima potremo accoglierli ancora meglio, con la professionalità di sempre ma in spazi più moderni, accessibili e confortevoli. Ringrazio l’equipe multidisciplinare per l’impegno che offre costantemente in contesti delicati e che non è venuto meno anche in questi ultimi tempi di preparazione al trasloco e, in generale, durante l’emergenza Covid che ci ha visto sempre operativi in presenza”.

L’intervento per spostare il Serd da via Mortara in via Giovecca – del valore di circa 360.000 euro – si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione della Cittadella San Rocco, allo scopo di accentrare sempre più servizi Ausl nella Casa della Salute
come struttura di riferimento per rispondere ai bisogni sanitari della popolazione ferrarese.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com